L’associazione “san damiano onlus” promuove attività a sostegno dei progetti di missionari cappuccini e di associazioni di volontariato che operano per il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni del sud del mondo.
San damiano onlus è interamente composta di volontari che, con il loro sostegno, la loro disponibilità ed il loro lavoro, cercano di rispondere al meglio delle loro capacità alle esigenze di comunità meno fortunate.
L’associazione è impegnata su diversi progetti di sviluppo, promuove forme differenziate di sostegno e, attraverso varie attività e iniziative, si impegna nella raccolta fondi. L’associazione è fondata sull’assemblea dei soci e su un consiglio direttivo che ne è espressione. Il consiglio designa dei responsabili che fungono da riferimento per le diverse attività dell’associazione.
Organi
Lo statuto dell’associazione prevede, quali organi preposti al suo funzionamento, un consiglio di presidenza e un’assemblea generale dei soci. Attualmente le cariche sono ricoperte da:
- Presidente P.Mario Fucà
- Responsabile amministrativo e finanziario dott. Stefano Ambrosi – Commercialista
- Responsabile sanitario dott.ssa Francesca Crea – Medico Pediatra
- Responsabile tecnico dott. Gioacchino Stroveglia – Ingegnere
- Responsabile organizzazione e sviluppo Alessandro Grazioli
- Responsabile Formazione e Adozioni dott.ssa Maria Chiara Caponi
Volontari
All’interno dell’associazione esistono diversi gruppi, costituiti da tecnici e professionisti che prestano il loro servizio in forma di volontariato, che hanno il compito di promuovere, organizzare e monitorare le attività di loro competenza.
In particolare:
- gruppo amministrativo e finanziario: ha il compito di gestire le questioni amministrative dell’associazione, curare i rapporti con le banche, redigere e far approvare il bilancio annuale e controllare il budget.
- gruppo sanitario: ha il compito di promuovere progetti volti all’educazione sanitaria, alla prevenzione e al sostegno di attività cliniche già esistenti.
- gruppo tecnico: ha il compito di vagliare i progetti proposti dai soci e da altre associazioni esterne, sviluppare la parte tecnica dei progetti sia in fase di studio, sia in fase di realizzazione. Attualmente fanno parte di questo gruppo dei geologi, ingegneri, architetti e tecnici ambientali.
- gruppo organizzazione e sviluppo: ha il compito di proporre, organizzare e promuovere le attività e le iniziative dell’associazione e di coordinare le comunicazioni con i partners e con i soci.
- gruppo formazione e adozioni: ha il compito di gestire le quote a sostegno delle necessità dei bambini della nuova scuola di Ambanja. Cura le comunicazioni tra i frati responsabili della scuola e del percorso educativo dei bambini.
LA SPERANZA NEGLI OCCHI DI JULIE
Una bambina che è tornata a sorridere
Nel 2004 presso la clinica “Saint-Damien” è stato eseguito uno screening cardiologico sui bambini e ragazzi di Ambanja, da cui sono state individuate 3 bambine che presentavano cardiopatie maggiori per le quali si rendeva necessario un intervento cardiochirurgico: Daria, Elià e Julie.

DOVE SIAMO
via cappuccini 11
03014 Fiuggi
(FR)
SEGUICI