PERU’
FALEGNAMERIA
Storia di un’amicizia.
Durante la manifestazione “UltimaMente – Prima rassegna del volontariato e del no-profit” – organizzata a Fiuggi nell’agosto 2007 dalle associazioni “no-profit” presenti sul territorio, san damiano onlus ha incontrato la “Comunità in Dialogo ONG” di Trivigliano che ha presentato il suo progetto peruviano “Comunidad en Dialogo”.
L’obiettivo comune delle due associazioni è stata la fiammella che ha dato vita a questa nuova amicizia.
La ”Comunidad en Dialogo” – emanazione peruviana della “Comunità in Dialogo” di Trivigliano – è nata nel 2004 dalla richiesta di aiuto delle mamme di ragazzi tossicodipendenti, alcolisti, con disagio sociale e ragazze abusate, che vivono a Chiclayo in Perù.
Nel Gennaio 2004 cinque operatori della Comunità in Dialogo, accogliendo questa richiesta, sono partiti da Trivigliano ed hanno avviato l’apertura del nuovo centro di accoglienza “Comunidad en Dialogo”. Il supporto instancabile della comunità vincenziana locale ha favorito il loro inserimento ed oggi la Comunidad è una realtà solida, sviluppatasi anche grazie all’entusiasmo e alla gratuità con la quale i cinque ragazzi italiani hanno offerto la loro opera. L’incontro tra “san damiano onlus” e “Comunidad en Dialogo” ha generato il progetto “Falegnameria” che aveva come obiettivo primario la crescita e la maturazione completa della persona una volta ultimato il percorso di recupero dalla tossicodipendenza.
Il progetto
L’obiettivo principale del progetto era realizzare una falegnameria nei locali della “Comunidad en Dialogo” che permettesse sia l’autonomia economica della comunità di recupero, sia il reinserimento lavorativo nella società delle persone che terminavano il programma di riabilitazione.
Il percorso formativo all’interno della “Comunidad en Dialogo” in Perù dura due anni al termine dei quali la Comunidad si adopera per il reinserimento lavorativo dei giovani che spesso è reso estremamente difficile dalla complessa situazione sociale ed economica del paese.
Oggi la falegnameria è stata allestita, i macchinari necessari alla lavorazione del legno sono stati acquistati e alcuni giovani stanno imparando il mestiere di falegname nella speranza di reinserirsi positivamente nella società.
L’associazione san damiano onlus ha potuto sostenere e sviluppare questo ambizioso progetto anche grazie alle risorse messe a disposizione dalla Regione Lazio per la cooperazione internazionale.

DOVE SIAMO
via cappuccini 11
03014 Fiuggi
(FR)
SEGUICI